12 novembre 2021
La XXVIII edizione dell’Assemblea ANCI, svoltasi a Parma dal 9 all’11 novembre, ha registrato oltre 12.000 presenze tra sindaci, amministratori locali, rappresentanti delle amministrazioni centrali e ospiti che, oltre a partecipare ai lavori dell’Assemblea, hanno potuto visitare gli stand allestiti presso i padiglioni della Fiera e assistere ai 50 convegni e workshop tematici svoltisi a latere degli incontri istituzionali.
![]() |
All’appuntamento annuale organizzato dall’ANCI ha partecipato anche l’ufficio di Segreteria della Conferenza Stato-città ed autonomie locali. Lo stand dell’Ufficio ha registrato la visita, oltre che del Presidente dell’ANCI, Antonio Decaro, anche di molte delle Autorità intervenute alla manifestazione: il Presidente della |
Camera dei Deputati, On. Roberto Fico, il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, On. Mariastella Gelmini, il Sottosegretario all’Interno, On. Ivan Scalfarotto, il Presidente dell’UPI, Michele De Pascale, il Sindaco di Parma, Federico Pizzarotti.
Il pomeriggio del 10 novembre, presso la saletta convegni dello stand, si è tenuto il seminario dal titolo "Il Sistema delle Conferenze nell’era Covid e con l’attuazione del PNRR", che ha visto come relatori il Consigliere Marcella Castronovo, Capo dell‘Ufficio e Segretario della Conferenza Stato-città ed autonomie locali, e il Consigliere Saverio Lo Russo, Capo
|
dell’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano - Dip. Affari Regionali e autonomie presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri |
La partecipazione del Capo dell’Ufficio di Segreteria della Conferenza Stato-città ed autonomie locali e del personale di rappresentanza dello stesso, ha costituito un importante momento di interazione istituzionale con gli amministratori e gli addetti ai lavori degli enti locali, anche al fine di cementare il rapporto di collaborazione tra il Governo centrale e i territori, in un periodo in cui la ripresa economica e sociale dello Stato italiano non può prescindere dalla sinergia tra i diversi livelli di governo.