Il Comitato di monitoraggio paritetico Agenzia del territorio - ANCI sul processo di revisione del declassamento degli immobili è stato istituito con delibera della Conferenza Stato-città ed Autonomie locali del 4 febbraio 2005, con il compito di monitorare la situazione ed il processo di revisione dei classamenti degli immobili ai sensi dei commi 335 e 336 dell'articolo 1 della Legge Finanziaria 2005.
Il Comitato è composto da due rappresentanti effettivi e da due rappresentanti supplenti, rispettivamente dell'Agenzia del territorio e dell'ANCI.
Esso si riunisce, di norma, mensilmente ed esamina i dati aggiornati sull'applicazione delle suddette disposizioni legislative - cui è stata data attuazione, previa intesa della Conferenza Stato–città ed Autonomie locali del 4 febbraio 2005, con provvedimento del Direttore dell'Agenzia del territorio del 16 febbraio 2005 - e le relative problematiche applicative.
In particolare, i dati, predisposti dall'Agenzia del territorio ed esaminati nel corso delle riunioni, riguardano: le revisioni parziali del classamento delle unità immobiliari per microzone presso i singoli Comuni avviate, in corso e completate; i relativi esiti; gli atti di aggiornamento catastale richiesti da ciascun Comune ai titolari delle unità immobiliari anche nelle successive fasi del procedimento (adesione volontaria, adempimenti dell'Agenzia).