Seduta della Conferenza Stato-città ed autonomie locali del 8 giugno 2022
La Conferenza Stato-città ed autonomie locali ha esaminato e discusso i seguenti punti all’ordine del giorno:
Approvazione dei verbali delle sedute del 19 e 31 maggio 2022 della Conferenza Stato-città ed autonomie locali.
APPROVATI
1. Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente la ripartizione, per l’anno 2021, del Fondo per i contenziosi connessi a sentenze esecutive relative a calamità o cedimenti.
Parere ai sensi dell’articolo 4, comma 2, del decreto-legge 24 giugno 2016, n. 113 convertito dalla legge 7 agosto 2016, n. 160, come, da ultimo, modificato dall’articolo 1, comma 877, della legge 27 dicembre 2019, n. 160.
PARERE FAVOREVOLE
2. Schema di decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’istruzione e con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante i criteri, le modalità di riparto e il riparto per l’anno 2022 del fondo, con una dotazione finanziaria pari a 5 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2022 al 2024, finalizzato a consentire agli enti locali l’adozione di iniziative per la promozione della legalità, nonché di misure di ristoro del patrimonio dell’ente o in favore degli amministratori locali che hanno subito episodi di intimidazione connessi all’esercizio delle funzioni istituzionali esercitate.
Parere ai sensi dell’articolo dell’articolo 1, comma 589, della legge 30 dicembre 2021, n. 234.
PARERE FAVOREVOLE
3. Schema di decreto del Ministero dell’economia e delle finanze, concernente la dichiarazione relativa all’imposta municipale propria (IMU) e all’imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi) di cui all’articolo 1, comma 769, della legge 27 dicembre 2019, n. 160.
Parere ai sensi dell’articolo 9, comma 6, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281.
RITIRATO
4. Calendario delle sedute della Conferenza Stato-città ed autonomie locali luglio-dicembre 2022.
APPROVATO
FUORI SACCO
Richiesta dell’ANCI di proroga al 31 luglio 2022 del termine di certificazione dell’obiettivo di servizio, di cui all’articolo 3, comma 2, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° luglio 2021 recante “Obiettivi di servizio e modalità di monitoraggio per definire il livello dei servizi offerti e l'utilizzo delle risorse da destinare al finanziamento e allo sviluppo dei servizi sociali”.
Parere ai sensi dell’articolo 9, comma 6, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281.
PARERE FAVOREVOLE
Il Segretario della Conferenza
Marcella Castronovo