2016 - Associazionismo comunale
Il focus del Rapporto di fine anno della Conferenza Stato-città ed autonomie locali per l’anno 2015, è costituito dal monitoraggio attuato dall’Ufficio di Segreteria della Conferenza volto ad individuare quante e quali siano state le forme di associazionismo riguardanti tutte le funzioni (anche diverse da quelle denominate “fondamentali”) che le Amministrazioni comunali hanno adottato nell’anno 2015, al fine di recuperare risorse ovvero impiegare in maniera più proficua i mezzi disponibili attuando forme spontanee di “spendig review”. Ma non solo: quali siano le forme associative prescelte, quale la forma di “governance”, quale la dimensione territoriale e la quantità di popolazione coinvolta, quanti i comuni per ogni provincia, quali le medie provinciali regionali e nazionali per ognuno di tali valori, quali le dimensioni del fenomeno che hanno distinto il nord dal centro e dal sud dell’Italia.