Notizie

notizie

Al via l’albo nazionale delle attività commerciali, delle botteghe artigiane e degli esercizi pubblici.

20 gennaio 2025 - Con la finalità di tutelare e valorizzare i luoghi storici del commercio e le botteghe artigiane, si istituisce l’Albo nazionale delle attività commerciali, delle botteghe artigiane e degli esercizi pubblici, tipizzati sotto il profilo storico-culturale o commerciale, ai fini della valorizzazione turistica e commerciale.

notizie

Isole minori: un bando per potenziare infrastrutture e sicurezza

4 dicembre 2024 - Il Dipartimento Casa Italia ha pubblicato un nuovo Avviso per finanziare interventi per le infrastrutture ubicate nelle isole minori marine, come approdi ed elisuperfici, al fine di accrescere la sicurezza della popolazione in caso di eventi sismici. La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 7 febbraio 2025.

notizie

Al via la quarta edizione del bando “Biblioteche e Comunità”

3 dicembre 2024 - C’è tempo fino al 26 febbraio 2025 per partecipare al bando “Biblioteche e Comunità”. L’iniziativa, che fa parte del Piano nazionale per la promozione della lettura, è rivolta alle città del sud che hanno avuto la qualifica di “città che legge”.

notizie

FAMI, minori stranieri: avviso per gli enti locali

21 novembre 2024 - Ultima chiamata per presentare i progetti. L’avviso che mette a disposizione 15,2 milioni per il potenziamento dei servizi a favore di minori stranieri vulnerabili scade il 28 novembre prossimo. Le risorse sono messe a disposizione dal Ministero dell’Interno sul Fondo asilo, migrazione e integrazione 2021-2027.

notizie

Sostenibilità ed enti locali: i bandi europei a gestione diretta

19 novembre 2024 – Pubblicata da oggi una nuova sezione informativa dedicata ai bandi finanziati dall’Unione europea.

notizie

Formazione digitale per i comuni, al via le lezioni dell’Accademia

30 ottobre 2024 - 400 ore di formazione su diverse aree tematiche: dalla semplificazione dei processi alla digitalizzazione delle procedure e dei servizi. E’ ciò che offre l’Accademia dei comuni digitali, iniziativa frutto di un accordo di collaborazione tra il Dipartimento per la transizione digitale della PCM e l’ANCI.

Ultime sedute della Conferenza

Sedute 2025

Seduta del 23 gennaio 2025

La Conferenza Stato-città ed autonomie locali si è svolta giovedì 23 gennaio 2025 alle ore 12,00 in modalità videoconferenza dal Ministero dell'interno.

Sedute 2024

Seduta del 18 dicembre 2024

La Conferenza Stato-città ed autonomie locali già convocata per mercoledì 18 dicembre 2024 alle ore 14,30 si è svolta alle ore 14,00 in modalità videoconferenza dal Ministero dell'interno.

Sedute 2024

Seduta del 28 novembre 2024

La Conferenza Stato-città ed autonomie locali si è svolta giovedì 28 novembre 2024 alle ore 14,00 in modalità videoconferenza dal Ministero dell'interno.

Torna all'inizio del contenuto