Link e Allegati

Green Communities: i progetti pilota

Con il Decreto del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie del 30 giugno 2022, sono stati selezionati i tre progetti pilota che hanno costituito il modello di riferimento per la successiva individuazione delle 30 Green Communities di cui al PNRR (Missione 2, Componente 1, Investimento 3.2).

L’obiettivo è stato quello di testare la fattibilità, la replicabilità e l’efficacia del modello “Green Communities”, anche in termini di governance interistituzionale.

I soggetti beneficiari del finanziamento- pari a 2 milioni di euro – sono stati:

     - La Montagna del Latte (Unione montana dell’Appennino Reggiano, Emilia-Romagna)
Questo progetto punta sulla filiera lattiero‑casearia sostenibile, turismo, educazione e servizi pubblici (mobilità, sanità, scuola). Coinvolge caseifici, scuole e imprese, valorizzando i paesaggi.

     - Terre del Monviso (Unioni montane delle valli Po e Varaita, Piemonte).
Questo progetto serve a strutturare un piano opera­tivo che integra mobilità dolce (ciclovia Monviso), produzione energetica rinnovabile e valorizzazione del patrimonio UNESCO MAB (Man and the Biosphere).

     - Parco Regionale Sirente Velino (Abruzzo)
Con 22 Comuni coinvolti, gli interventi includono il “Grande Anello Bike”: sentieri, segnaletica, manutenzione del territorio e azioni volte al turismo sostenibile e alla resilienza ambientale.