Abusi edilizi: nuova procedura nazionale per Comuni e Prefetture
10 ottobre 2025Nelle more dell’operatività della Banca Dati Nazionale sull’Abusivismo Edilizio (BDNAE), il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha avviato una nuova procedura per la trasmissione delle segnalazioni di abusi edilizi da parte dei Comuni e delle Prefetture.
Le segnalazioni riguardano esclusivamente gli abusi accertati mediante ordinanza di demolizione o sospensione dei lavori, nonché i relativi aggiornamenti (es. avvenuta demolizione o sanatoria). È previsto l’obbligo di comunicazione anche in assenza di nuovi casi.
La nuova modalità di comunicazione prevede scadenze trimestrali e un flusso ben definito:
- I Comuni trasmettono trimestralmente i dati entro le scadenze del 30 marzo, 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre di ciascun anno, alle Prefetture competenti.
- Le Prefetture hanno ulteriori 30 giorni per inoltrare i dati ricevuti al MIT.
Resta fermo, ai sensi dell’articolo 31 comma 7 del DPR 380/2001, l’obbligo per il Segretario comunale di pubblicare e trasmettere mensilmente l’elenco dei provvedimenti sanzionatori adottati in materia di abusi edilizi.
La documentazione di riferimento, comprensiva di normativa, modelli e sezione FAQ, è disponibile sul sito istituzionale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Fonte: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti