Link e Allegati

Green Communities: nuovo bando con fondi PNRR

4 luglio 2025

Unioni di comuni, comunità montane, consorzi e altre aggregazioni ex art. 30 del decreto legislativo 267/2000 possono candidarsi per ottenere un finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di piani di sviluppo di “Green Communities”. Il termine per la presentazione delle domande scade il trentesimo giorno dalla emanazione del bando pubblicato il 12 giugno scorso sul sito del Dipartimento degli affari regionali e autonomie.

L’investimento rientra nel PNRR e ammonta complessivamente a 135 milioni di euro, gran parte dei quali già assegnati con un primo bando nel 2022 che ha finanziato 34 progetti, ai quali si aggiungono i tre progetti pilota che hanno costituito il modello di riferimento.

Questo nuovo bando mette a disposizione circa 12 milioni di euro ancora disponibili che possono essere investiti nelle seguenti linee di azione:

  • gestione integrata e certificata del patrimonio agro-forestale;
  • gestione integrata e certificata delle risorse idriche;
  • produzione di energia da fonti rinnovabili locali, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i micro-impianti idroelettrici, le biomasse, il biogas, l'eolico, la cogenerazione e il biometano;
  • sviluppo di un turismo sostenibile;
  • costruzione e gestione sostenibile del patrimonio edilizio e delle infrastrutture di una montagna moderna;
  • efficienza energetica e l'integrazione intelligente degli impianti e delle reti;
  • sviluppo sostenibile delle attività produttive (zero waste production);
  • integrazione dei servizi di mobilità; lo sviluppo di un modello di azienda agricola sostenibile.