12 marzo 2025
Votata all’unanimità dalla Giuria di selezione, Pordenone ha prevalso sulle altre 9 città finaliste, tra cui Alberobello, Aliano, Brindisi, Gallipoli, La Spezia, Reggio Calabria, Savona, Sant’Andrea di Conza e Pompei, quest’ultima favorita alla vigilia.
Con un progetto che coniuga tradizione e modernità, come si legge nella motivazione, la città di Pordenone ha proposto un programma culturale che mira a rafforzare l’identità del territorio attraverso la partecipazione attiva della comunità, coinvolgendo i giovani non solo come fruitori ma come protagonisti del processo creativo.
Alla città vincitrice verrà assegnato un contributo di 1 milione di euro per attuare il programma proposto all’atto della candidatura.
L’iniziativa, promossa dal Mic, si inserisce nel solco della valorizzazione del patrimonio culturale italiano, attraverso l’attuazione di progetti volti a rendere la cultura un motore di sviluppo sostenibile delle città italiane.
Il titolo di capitale italiana della Cultura 2027 sarà formalmente conferito, con delibera, dal Consiglio dei ministri.
Fonte : Ministero della Cultura