Pubblicato il Bando “Città che legge 2025”: domande entro il 12 dicembre 2025
6 novembre 2025Il Centro per il Libro e la Lettura ha pubblicato il bando “Città che legge 2025”, rivolto ai Comuni che hanno ottenuto la qualifica per il triennio 2024–2026.
L’iniziativa è finalizzata a sostenere le amministrazioni locali che promuovono, in modo continuativo e strutturato, la cultura del libro e della lettura come strumento di crescita individuale e coesione sociale.
Il programma si inserisce nel quadro delle politiche nazionali per la partecipazione culturale e la promozione della cultura; riconosce ai Comuni un ruolo centrale nella costruzione di reti educative e culturali condivise, in grado di avvicinare i cittadini alla lettura e di valorizzare le buone pratiche già attive sul territorio.
Attraverso il bando vengono finanziate attività integrate di promozione della lettura, mirate a creare ecosistemi locali favorevoli alla diffusione del libro, rafforzando la collaborazione tra scuole, biblioteche, enti pubblici, associazioni e realtà culturali. L’obiettivo è stimolare la nascita di progettualità innovative capaci di rendere la lettura una pratica quotidiana e partecipata.
Per l’edizione 2025 sono stati stanziati 1.353.750 euro, destinati a sostenere progetti esemplari in grado di generare un impatto duraturo e diffuso su tutto il territorio nazionale.
Le proposte progettuali dovranno essere presentate esclusivamente online, entro il 12 dicembre 2025.
Il bando si riferisce all’anno finanziario 2025 ed è emanato ai sensi del Decreto Interministeriale 27 settembre 2024, n. 301, che dà attuazione al Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura 2024–2026, previsto dall’art. 2, comma 1, della Legge 13 febbraio 2020, n. 15.
Per ulteriori informazioni sul bando è possibile scrivere a: cittachelegge@cultura.gov.it (entro cinque giorni dalla scadenza).