Link e Allegati

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto Conto Termico 3.0: incentivi per efficienza energetica e fonti rinnovabili

30 settembre 2025

Nella Gazzetta Ufficiale del 26 settembre 2025 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica del 7 agosto 2025, che aggiorna la disciplina di incentivazione per interventi di piccole dimensioni finalizzati all’efficienza energetica e alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili.

Il provvedimento prevede incentivi per pubbliche amministrazioni e soggetti privati, nel limite complessivo di 900 milioni di euro annui, di cui 400 milioni destinati alle pubbliche amministrazioni e 500 milioni per i soggetti privati.

Tra gli interventi finanziabili rientrano:

  • isolamento termico e riqualificazione energetica degli edifici;
  • trasformazione in “edifici a energia quasi zero”;
  • installazione di impianti solari fotovoltaici e sistemi di accumulo;
  • realizzazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici;
  • sostituzione degli impianti di climatizzazione con soluzioni ad alta efficienza e fonti rinnovabili.

Particolare attenzione è rivolta ai Comuni con meno di 15.000 abitanti, nonché a scuole e strutture ospedaliere, per i quali l’incentivo può coprire fino al 100% delle spese ammissibili. Le amministrazioni potranno accedere ai contributi sia in via diretta sia ricorrendo a partenariati pubblico-privato, comunità energetiche rinnovabili o avvalendosi di società di servizi energetici specializzate nello sviluppo di interventi di efficienza energetica (ESCO).

Sullo schema di decreto la Conferenza unificata aveva sancito intesa nella seduta del 5 agosto 2025 (atto n. 115/CU).


Fonte: Gazzetta Ufficiale