Seduta ordinaria della Conferenza Stato-città ed autonomie locali del 23 ottobre 2025

23 ottobre 2025

Si è svolta oggi, 23 ottobre 2025, la seduta ordinaria della Conferenza Stato-città ed autonomie locali, presieduta dal Sottosegretario di Stato all’Interno, on. Wanda Ferro, nel corso della quale sono stati esaminati i seguenti provvedimenti iscritti all’ordine del giorno.

1. Fondo di Solidarietà Comunale per l’anno 2026:
Nel corso della seduta, l’ANCI ha richiesto il rinvio del punto in attesa della definizione del quadro normativo della manovra di bilancio.

2. Schema di decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, relativo al rimborso delle spese di viaggio e soggiorno degli amministratori locali:
In sede di Conferenza è stata sancita intesa sullo schema di decreto che aggiorna la disciplina dei rimborsi per le spese di viaggio e soggiorno sostenute dagli amministratori locali in occasione di missioni istituzionali, ai sensi dell’articolo 84 del decreto legislativo n. 267/2000.
Il provvedimento equipara le modalità di rimborso a quelle previste per i dirigenti dell’area funzioni locali, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.

3. Attuazione, per l’anno 2025, dell’Accordo del 20 marzo 2008 sulla raccolta differenziata nelle istituzioni scolastiche statali:
La Conferenza ha approvato la delibera che dà attuazione, per il 2025, al punto 5 dell’Accordo Stato-città del 20 marzo 2008, definendo la quota del contributo del Ministero dell’istruzione e del merito destinato ai Comuni che hanno raggiunto la soglia minima del 65% di raccolta differenziata.
Le risorse complessive ammontano a 51,2 milioni di euro, con una quota pari al 16% da assegnare ai Comuni che abbiano raggiuto la soglia minima di raccolta differenziata.