Link e Allegati

L’Accesso ai servizi telematici per gli avvocati

Data 29/09/2025

Il Ministero dell'Interno, con Decreto interministeriale del 6 ottobre 2023, ha aggiornato i servizi resi disponibili dall'Anagrafe nazionale della popolazione residente al fine di consentire agli avvocati iscritti nel relativo albo o elenco, di richiedere, per finalità connesse all'esecuzione del mandato professionale, i certificati anagrafici in modalità telematica resi disponibili tramite l'ANPR.

Gli avvocati, previa identificazione informatica con credenziali di livello di sicurezza significativo (secondo le modalità di cui all'art. 64 del CAD) e previa verifica dell'iscrizione al relativo albo o elenco effettuata dall'ANPR mediante appositi servizi resi fruibili dal Consiglio nazionale forense, possono richiedere nei limiti di 30 al giorno, i certificati anagrafici dei cittadini iscritti nell'ANPR attraverso una sezione dedicata, distinta dall'area pubblica riservata ai cittadini.

Il certificato, esente dall'imposta di bollo, è reso immediatamente disponibile all’avvocato che lo ha richiesto ed è rilasciato previa conferma da parte dello stesso dell'utilizzo per finalità connesse all'esecuzione del mandato professionale.

Sono tuttavia inibite all'Avvocato le funzioni di consultazione diretta dei dati anagrafici nonché di estrazione di elenchi di iscritti.

Le modalità operative di accesso e i certificati richiedibili, sono elencati dettagliatamente nel disciplinare tecnico allegato al decreto citato.

Il decreto ha avuto il parere favorevole della Conferenza Stato città ed autonomie locali nella seduta del 20 settembre 2023.


Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025

Ti potrebbe interessare anche: