Link e Allegati

Le Case dei servizi di cittadinanza digitale (Progetto Polis)

Data 29/09/2025

Per la realizzazione del progetto sono stati stanziati 125 milioni di euro per l'anno 2022, 145 milioni di euro per l'anno 2023, 162,62 milioni di euro per l'anno 2024, 245 milioni di euro per l'anno 2025 e 122,38 milioni di euro per l'anno 2026. Le risorse sono sul Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza. La titolarità dell’investimento è in capo al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Per la realizzazione del progetto Polis è stata stipulata una convenzione tra lo stesso ministero titolare dell’investimento, il ministero dell’Interno e Poste italiane spa.

Obiettivo del progetto è promuovere la coesione economica, sociale e territoriale in relazione ai piccoli centri urbani e nelle aree interne del Paese, contribuendo al loro rilancio attraverso, anzitutto, la realizzazione di uno “sportello unico di prossimità” che assicuri ai cittadini nei comuni più piccoli la possibilità di fruire di tutti i servizi pubblici, in modalità multicanale (fisica e digitale), per il tramite di un unico punto di accesso alla piattaforma di servizio di Poste e la realizzazione di “spazi per l’Italia” la rete nazionale per il co-working e la formazione diffusa sul territorio.

I servizi messi a disposizione in virtù della convenzione stipulata a dicembre 2021, nei comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti, riguardano il rilascio dei certificati anagrafici ANPR sia mediante i Totem Poste sia attraverso i c.d. “Sportelli Uffici postali Polis”.

Il servizio di erogazione certificati ANPR verrà gradualmente reso disponibile in 6.933 Uffici Postali situati nei 6.933 comuni italiani con meno di 15mila abitanti. I canali di erogazione sono di due tipi: uno fisico e uno digitale. Il canale fisico sarà rappresentato dagli sportelli degli uffici postali interessati dal progetto Polis. Il canale digitale sarà rappresentato – laddove disponibile – da un totem multifunzione che permetterà al cittadino di effettuare le proprie richieste in modalità self. L’erogazione dei servizi in ambito Polis prevede infatti anche la dotazione, ove possibile, di un totem multifunzione che permetterà al cittadino di effettuare in autonomia le proprie richieste di servizi e/o documenti previsti dal progetto.


Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025