2025

Tutti i contenuti della pagina 2025

Scuole più accessibili: nuovo bando del MIM per l’abbattimento delle barriere architettoniche

L’Avviso, pubblicato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, apre la strada agli enti locali a finanziamenti destinati ad iniziative finalizzate a promuovere l'accessibilità universale e la fruibilità degli istituti scolastici di ogni ordine e grado.

SCOPRI TUTTO

Assemblea Nazionale ANCI 2025: l’Ufficio di Segreteria della CSC partecipa con uno stand espositivo

“Insieme per il bene comune” è il titolo scelto per la 42esima Assemblea che si svolgerà a Bologna dal 12 al 14 novembre.

SCOPRI TUTTO

Ministero dell’Interno: erogate le risorse ai Comuni sciolti per infiltrazioni mafiose

I finanziamenti sono finalizzati a sostenere interventi di realizzazione e manutenzione di opere pubbliche nei Comuni sciolti per infiltrazioni mafiose o comunque commissariati ai sensi della normativa vigente.

SCOPRI TUTTO

Ecosistemi culturali al Sud Italia: nuovo bando da 1 milione di euro

Al via la terza edizione del bando “Ecosistemi culturali al Sud Italia” valido per progetti di valorizzazione del patrimonio pubblico nei Comuni delle regioni del Mezzogiorno, esteso ad Abruzzo e Molise. Candidature entro il 2 febbraio 2026

SCOPRI TUTTO

Pubblicato il Bando “Città che legge 2025”: domande entro il 12 dicembre 2025

È stato pubblicato il bando “Città che legge 2025”, rivolto ai Comuni qualificati per il triennio 2024–2026, finalizzato a sostenere progetti di promozione della lettura e della partecipazione culturale.

SCOPRI TUTTO

“Risorse in Comune”: 100 milioni dal PNRR per rafforzare la capacità amministrativa

Il Dipartimento della Funzione pubblica mette a disposizione dei Comuni, con una popolazione compresa tra 5.000 e 25.000 abitanti, 100 milioni di euro, a valere su risorse PNRR, per l’acquisto di soluzioni materiali e digitali per modernizzare gli spazi e gli strumenti di lavoro. Domande entro il 10 dicembre 2025.

SCOPRI TUTTO

Fondo per la legalità e la tutela degli amministratori locali, in GU il decreto

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto dell’11 settembre 2025, che definisce criteri e modalità di riparto del fondo per la tutela degli amministratori locali vittime di atti intimidatori, con una dotazione di 6 milioni di euro per il 2025.

SCOPRI TUTTO

Carta “Dedicata a Te” 2025, dal 30 ottobre disponibili le liste consolidate dei beneficiari

Ai fini del rilascio agli aventi diritto, i Comuni possono accedere, tramite l’applicativo web dell’INPS, all’elenco consolidato dei beneficiari della “Carta Dedicata a Te” completo del codice identificativo delle carte assegnate e procedere a comunicare agli interessati l’assegnazione del contributo.

SCOPRI TUTTO

URBACT IV: tra le nuove Reti di trasferimento 19 Enti locali italiani

Prenderanno ufficialmente avvio il 1° novembre 2025 le attività delle reti di trasferimento delle buone pratiche URBACT. Sono coinvolti 181 partner di 28 Paesi UE. L’Italia, con 19 enti locali (5 Lead Partner), è tra i Paesi più attivi nei temi di ambiente, mobilità e governance partecipativa.

SCOPRI TUTTO