Seduta straordinaria della Conferenza Stato-città del 10 ottobre 2025
10 ottobre 2025Si è riunita oggi in seduta straordinaria la Conferenza Stato-città ed autonomie locali, presieduta dal Sottosegretario di Stato all’Interno, on. Wanda Ferro, per l’esame di provvedimenti di notevole interesse per gli enti locali.
Durante la seduta la Conferenza si è espressa in merito ai seguenti punti:
- Sostegno ai Comuni per l’assistenza ai minori allontanati dal nucleo familiare.
ANCI e UPI hanno espresso intesa sul decreto che definisce per il 2025 il riparto del fondo da 100 milioni di euro, destinato a contribuire alle spese sostenute dai Comuni per l’assistenza ai minori per i quali sia stato disposto l’allontanamento dalla casa familiare con provvedimento dell’autorità giudiziaria.
Le risorse sono state assegnate tenendo conto delle spese sostenute dai Comuni per provvedere all’attuazione dei provvedimenti del giudice minorile, dell’incidenza di tali spese sul fabbisogno standard monetario per la funzione sociale nonché delle particolari esigenze dei Comuni di piccola dimensione. - Aggiornamento delle regole per la differenziazione delle aliquote IMU.
Approvato il nuovo schema di decreto del Vice-Ministro dell’economia e delle finanze che aggiorna le condizioni in base alle quali i Comuni potranno differenziare le aliquote IMU.
Le novità, che decorrono dall'anno di imposta 2026, tengono conto delle esigenze emerse nel corso dell’anno d’imposta 2025.
Il provvedimento ha ricevuto parere favorevole da parte di ANCI e UPI. - Designazione del nuovo rappresentante UPI in seno alla Cabina di regia contro la tratta di esseri umani.
Nel corso della seduta odierna, è stata acquisita la designazione della Dott.ssa Sandra Scarpellini, Presidente della Provincia di Livorno, come rappresentante dell’UPI in seno alla Cabina di regia interistituzionale del Piano nazionale contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani 2022-2025.
Ti potrebbe interessare anche: