Amministratori locali e Agenda 2030
Gli amministratori locali hanno un ruolo centrale nella realizzazione degli obiettivi dell’Agenda 2030, in particolare il Sindaco dovrà intraprendere le seguenti attività:
- 1° step - Assicurarsi che il programma del suo mandato e le strategie territoriali siano integrate con gli obiettivi e i Target dell’Agenda 2030, con gli accordi internazionali e con le politiche europee correlate (Accordi di Parigi, convenzione per la diversità biologica, il Pilastro europeo dei Diritti sociali, il Piano di azione per l’economia circolare ecc.).
- 2° step - Predisporre il Documento unico di programmazione (DUP) verificando preventivamente, attraverso un efficace sistema di monitoraggio le esigenze e le priorità del territorio, anche attraverso l’utilizzo dei “Living lab” .
- 3° step - Verificare che il DUP venga attuato attraverso l’uso di strumenti di coordinamento verticali che aiuteranno a gestire le interdipendenze tra i diversi livelli, mentre gli strumenti di coordinamento orizzontali serviranno a gestire le interdipendenze tra gli enti pubblici e/o soggetti privati locali.
- 4° step - Valutare l’eventuale riorientamento degli interventi laddove gli obiettivi non siano stati del tutto raggiunti. In tal caso gli strumenti a disposizione del Sindaco sono i sistemi di monitoraggio attraverso i quali si possono analizzare i dati per decidere se riorientare gli interventi prima della fine del mandato ed illustrare alla cittadinanza eventuali nuove scelte. Al riguardo, utile è la compilazione del Bilancio sociale, documento divulgativo rivolto ai cittadini, che permette di far conoscere in modo chiaro e trasparente tutta l’attività amministrativa svolta dai Comuni ed ha la finalità di creare un dialogo aperto con i cittadini – fornendo loro uno strumento accessibile per una valutazione del funzionamento della macchina amministrativa - attraverso l’informazione su come vengono utilizzate le risorse a disposizione, come vengono decise le priorità di intervento, quali siano gli obiettivi a breve e medio termine.
Per saperne di più
A titolo esemplificativo link al bilancio sociale del comune di Nembro:
https://www.comune.nembro.bg.it/aree/governo/atti-del-comune/bilancio-sociale/
Ultimo aggiornamento: luglio 2025